Passa ai contenuti principali

Tartacronaca Nr.11 - post Milano, da Milano

L'ho fatto: ho lasciato Milano. E ve lo scrivo così, su due stivali, mentre la metro gialla transita tra Montenapoleone e Turati e un tipo dalla vocale e aperta all'inverosimile parla all'auricolare cercando convincere qualcuno ad acquistare qualcosa, dove l'uno non penso sia suo cugino e il "lcosa" presumo corrisponda a qualcosa di più costoso di un chilo di finocchi. 
Ripeto, ho lasciato Milano. E da quando l'ho fatto vi trascorro piu' tempo di quando ci abitavo ed accettavo quasi qualsiasi incarico o invito mi portasse fuori dalla contro-Urbe. Infatti ora sono qui, a Milano, ma non ci vivo. Stamani ho corso al Parco Lambro, ieri sera ai giardini Indro Montanelli, domani chissà. Quel che è certo è che mercoledì stavo correndo in un altro bel posto che si chiama Parco degli Eroi e non è in questa regione.
Affinché possiate capire sono d'uopo delle spiegazioni, se non d'altro almeno dell'esempio dei finocchi, così fuorviante per il lettore italiano avvezzo ad associare il termine all'omosessualità per ragioni che siete liberi di spiegarmi o di tenervi per voi se non siete generosi. Ho tirato fuori i finocchi intendendo i vegetali, perchè da poco ho scoperto che mi piacciono, anche lessi.

Prima non li gradivo e non credo di averli mai mangiati se non in punta di dente, per assaggiare. Così mi son trovata con un debito ultravennale di discriminazione verso questa verdura, che sto cercando di ripagare. Come? Mangiandone a ogni occasione: crudi, in insalata, spruzzati d'aceto e accompagnati da pane abbrustolito, nello yogurt, sul gelato, mischiati a pezzetti nel sacchetto delle patatine, in infuso e, ovviamente, inzuppati nel cappuccino. Li porto anche al bar, vedeste le facce! Intuisco un certo sconcerto e forse anche una certa ostilità verso un uso improprio del caffè, ma sono una tartaruga e me lo concedono. Il punto è che non lo faccio di proposito. Capirete bene che ho sviluppato una dipendenza e finché non apriranno negozi di finocchi di plastica da masticare per liberarsi dal vizio, ne sono soggetta. Vi racconto questo non solo perché amo dilungarmi su dettagli inutili e inventati, ma per annunciarvi che mi sono trasferita verso un luogo preciso, dove ho constatato l'introvabilità dei finocchi che tanto amo. Credo non abbiate indovinato e allora ve lo dico: sono tornata a Budapest. Siccome lì i finocchi (finocchio in ungherese si dice édeskömény, cumino dolce, ma un sacco di magiari sembrano ignorare questa parola) non ci sono devo venire in patria almeno due volte al mese per consumarne e farne incetta.

Trasportare valige piene di finocchi è insolito e mi si confà, ma ammetto sia una ragione poco credibile per viaggiare di continuo tra Italia e Ungheria.

La mia ossessione mi ha pertanto costretta a creare una motivazione migliore, cui ho accennato nel poscritto del precedente intervento su questo blog. Ho accettato una borsa di studio, anche se mi servirebbe almeno una valigia, e iniziato un master che si tiene a Milano due volte al mese, nel fine settimana. Le tartacronache non muoiono, dunque, al più si arricchiscono.

Vi ho mai parlato di Budapest? Solo poco fa con quest'assurda faccenda dei finocchi di contrabbando? Bisognerà che rimedi. Per ora vi mostro il primo effetto del mio ritorno in Ungheria, quello sulla mia testa, frutto dell'incontro con Norbi, un parrucchiere fantastico cui cade tutto di mano come a me e che per 10 euro mi ha reinventato, offerto un cappuccino alla simpatia ("Dillo pure che a te che sei italiana questo fa schifo") e ricoperto di complimenti. Andrò sempre da lui. Forse.

P.s: il cappuccino in questione è stato in seguito denunciato all'Autorità di Vigilanza sul Caffè e Affini per uso indebito della denominazione cappuccino. Condanna all'ergastolo.




Commenti

Post popolari in questo blog

I figli e i nipoti di "Papa" Hemingway

A volte mentre leggo i capolavori dei grandi del secolo scorso, mi chiedo come se la passi la loro progenie. Certi talenti potrebbero anche essere genetici e forse un giorno ci troveremo tra le mani un bel romanzo di avventura firmato dal pronipote di Bulgakov o vedremo in classifica i nomi Kipling e Orwell . Di nuovo. Del resto, se fossi la discendente di Juri Gagarin, m’interesserei di astronomia e se invece tra miei avi ci fosse stato, mettiamo, Temistocle , non avrei accantonato la matematica alle prime difficoltà liceali. La storia familiare può anche non influenzarci, ma tende a farlo quando i nomi che ci hanno preceduto sono altisonanti. Per questo mi è sembrata un’idea carina quella di fare una piccola ricerca sugli eredi degli scrittori più amati del secolo breve (che, lo ricordo per chi non lo sapesse, fu chiamato così guardando alle svolte epocali della storia, ritenendo che l’Ottocento fosse il secolo lungo in quanto è iniziato nel 1789 con la Rivoluzione Franc

COME DISEGNARE UN CERCHIO COL COMPASSO

Vorrei saper disegnare. Vorrei saper disegnare qualcosa di più di un cerchio col compasso. Non nel senso che vorrei imparare a disegnarci i quadrati e nemmeno le peonie o la caricatura di Dante, con il compasso. Anzi, per essere precisi non vorrei imparare, vorrei proprio saper disegnare, punto. Anzi, non punto: saper disegnare….qualcosa di più di un cerchio con il compasso. Sia chiaro, non che io aspiri a disegnare dei tondi felici mentre scorrazzano con i loro compassi al guinzaglio, anche se in questo ci vedo un parallelo con il nostro ammaestrare la natura che ci ha creato, o dio. Oddio, ma di che parlo. Vorrei essere capace di disegnare, ma non un cerchio perfetto, da volteggio di compasso. E nemmeno vorrei essere capace di disegnare un cerchio perfetto senza compasso, perché allora mi direbbero: "di cognome fai Giotto!". Se mi chiamassi Giotto di cognome, però, il mio nome sarebbe "Uhm", che è come di solito chiamiamo Giotto, se interpellati sul suo nome d

Tartacronaca Nr.5 - La pianta milanese della felicità

Supermercato, ore 21.50. Cassiera a ragazzo, lui ha appena comprato una pianta: "E' un ficus, la pianta della felicità, vero?" Ragazzo, con espressione assente e seccata: "E' una pianta da appartamento." (Cassiera perde quel briciolo di autostima che le aveva dato il coraggio di tentare una mezza conversazione al termine di un turno massacrante.)  Mi è venuta la tentazione di avvicinarmi e guardarlo con un monocolo immaginario come se fosse un'opera d'arte di rara bellezza , per poi dirgli: "Semplice, essenziale: sei tu. TU SEI MILANO!". Sarebbe stato da portarlo a Rimini dentro a quel parco con la riduzione in scala delle città italiane e metterlo al posto del duomo di Milano che riempirebbe a meraviglia quel brutto spazio vuoto in camera mia (oltre a diventare un bersaglio perfetto per una serie di giochi da tiro). Il giovanotto avrei potuto lasciarlo lì per i padri etnologi dei bambini costretti ad amare la geografia, ins